testata Sudafrica Easy

Sudafrica

Sudafrica Easy

Tour Sudafrica

8 GIORNI / 7 NOTTI

TOUR DI GRUPPO

Partenze

a date fisse, da Cape Town

minimo 2 / massimo 10 partecipanti

 

Pasti

7 colazioni - 3 pranzi - 5 cene

 

Guida

in italiano

 

Il Meglio Del Tour

Cape Town

Il Capo di Buona Speranza

In battello sul Fiume Olifants

Fotosafari nel Kruger National Park

 

1° giorno: Cape Town
Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, incontro con un rappresentante parlante inglese e trasferimento in hotel. Cape Town, conosciuta come la "città madre" del Sud Africa, è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e dorate, i vigneti e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l'atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l'eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali. Cena presso il ristorante dell’hotel, The Famous Butcher’s Grill, che propone bistecche sudafricane di prima scelta accompagnate da musica dal vivo e da un assortimento di vini locali, in un ambiente caratterizzato da sculture e da pareti con foto che ritraggono l’antica Città del Capo. Pernottamento.

2° giorno: Penisola del Capo di Buona Speranza
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione full day dedicata alla Penisola del Capo con guida parlante italiano. Sono compresi gli ingressi per l’isola delle foche, la riserva di Cape Point, la funicolare e la colonia di pinguini a Boulders Beach. L'itinerario inizia lungo la costa atlantica, passando per Sea Point, Clifton e Camps Bay, per poi proseguire verso Hout Bay, un villaggio di pescatori pittoresco con belle viste sulle montagne e sulla spiaggia. Successivamente, si proseguirà lungo Chapman's Peak, una delle strade costiere più spettacolari al mondo, con una breve sosta per godersi la vista sulla spiaggia di Noordhoek. La visita si sposterà poi verso sud, superando Kommetjie e Scarborough, per raggiungere un allevamento di struzzi a Cape Point. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point, "luogo d'incontro" tra l'oceano Atlantico e l'oceano Indiano. Dopo aver esplorato il Capo di Buona Speranza, il tour si dirigerà verso la storica Simon's Town con sosta pranzo presso il Seaforth Restaurant. Dopo pranzo visita della splendida Boulders Beach, dove una crescente colonia di pinguini africani, specie vulnerabile, trova rifugio. Percorrendo le passerelle in legno si potranno osservare i pinguini nel loro habitat naturale. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° giorno: Cape Town
Prima colazione in hotel e partenza per un’escursione full day della città con guida parlante italiano. La visita comprende i Giardini Botanici Nazionali di Kirstenbosch e la Table Mountain (tempo permettendo – biglietto escluso). I giardini includono cinque dei sei diversi biomi del Sudafrica e sono rinomati a livello mondiale per la bellezza e la diversità della flora del Capo. Proseguimento verso il centro della città e camminata attraverso i Company Gardens, dove si possono ammirare scoiattoli e una grande varietà di piante. Nei pressi del giardino di Wale Street si trova un monumento creato per commemorare la vita e il lavoro di Desmond Tutu, affettuosamente chiamato dagli sudafricani "The Arch" (L'Arco), che rappresenta un tributo ai valori della Costituzione sudafricana. Arch for Arch è stato installato accanto all'antica Cattedrale di St. George, conosciuta anche come "Cattedrale del Popolo", per il suo ruolo nella resistenza all'apartheid. Si proseguirà con la visita dello Slave Lodge, che ripercorre la storia degli immigrati e del loro contributo alla ricchezza e alla diversità della storia sudafricana. Pranzo incluso in corso d'escursione. La giornata si conclude con una sosta al Truth Café, un caffè artistico di ispirazione steampunk che serve caffè tostato a mano in un antico tamburo di ghisa. Rientro in hotel previsto nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

4° giorno: Cape Town - Phalaborwa
Prima colazione e trasferimento in aeroporto con autista parlante inglese. Arrivo a Hoedspruit, incontro con l'autista parlante inglese per il trasferimento via terra fino al Kaia Tani Guest House. All'arrivo gli ospiti saranno accolti da una coppia italiana che vive in Sudafrica da circa 6 anni. A soli 2 minuti di auto dalla guest house si trova il Kruger National Park. Con una superficie di circa 20.000 km2, è uno dei parchi africani più estesi. È rinomato per la sua flora (montagne, boscaglia e piante tropicali fanno parte del paesaggio) e per la fauna, con un'alta densità di animali selvatici, inclusi i Big5 (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte), oltre a centinaia di altre specie di mammiferi e circa novecento specie di uccelli. Cena e pernottamento.

5° giorno: Phalaborwa
Prima colazione e partenza per la township tour con guida in italiano. Durante l’escursione sarà incluso il pranzo in una shebeen locale. Durante questa attività, si avrà l'opportunità di osservare come la popolazione locale vive quotidianamente e si potrà interagire con loro. Nel pomeriggio, escursione in battello sul fiume Olifants con bevande e spuntini. L'Olifants è uno dei fiumi più lunghi del Sudafrica, che si estende da Witbank al Parco Kruger e termina in Mozambico a Xai-Xai. Si potrà godere di una crociera in barca di 3 ore, durante la quale si potranno osservare coccodrilli, elefanti, uccelli e magari anche leoni o bufali, mentre si ammira un bellissimo tramonto. In serata si partirà per un safari notturno con guida/ranger parlante inglese e cena barbeque (BRAII) nella boscaglia. Il safari notturno regalerà sensazioni uniche sotto un cielo stellato. Pernottamento.

6° giorno: Phalaborwa - Safari al Kruger National Park - Phalaborwa
Partenza al mattino presto (colazione al sacco) per una giornata intera di fotosafari nel Parco Nazionale Kruger con guida in italiano. Giornata di safari con la guida alla ricerca dei famosi Big Five con veicolo 4x4. Pranzo non incluso. Il Kruger National Park è attualmente la destinazione più acclamata del Sudafrica. Con un pizzico di fortuna si potrò avvistare un leopardo nel suo habitat naturale, imbattersi in un branco di leoni che riposa sotto un formicaio antico o trovarsi faccia a faccia con gli elefanti. Rientro previsto nel pomeriggio, cena e pernottamento.

7° giorno: Phalaborwa
Prima colazione e giornata dedicata al relax o per attività di carattere individuale. Cena e pernottamento.

8° giorno: Phalaborwa - Johannesburg
Prima colazione e partenza in mattinata per il trasferimento (durata circa 7 ore) per l'aeroporto di Johannesburg.

Sistemazioni Previste -

Cape Town: Cape Town Lodge

Phalaborwa: Kaia Tani Guest House

 

PARTENZA DA CAPE TOWN 2025

APRILE

MAGGIO

SETTEMBRE

17

08

15

22

25

OTTOBRE

NOVEMBRE

 

30

  

13

   

 

a partire da

€ 1.811

Quota individuale. Voli non inclusi.

 


*campi obbligatori



CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, la informiamo che il Titolare del Trattamento è Uvet Viaggi Turismo S.p.A.




AGGIORNAMENTO INGRESSI IN MALESIA DAL 1 DICEMBRE 2023

MALAYSIA DIGITAL ARRIVAL CARD (MDAC)

con decorrenza 1 Dicembre 2023, l'Immigration Department of Malaysia ha attivato l'obbligo per tutti i visitator stranieri di registrarsi online tramite la MALAYSIA DIGITAL ARRIVAL CARD (MDAC) entro 3 giorni prima dell'ingresso nel paese. Vediamo come funziona:

1️⃣step 1: entrare nel sito: https://imigresen-online.imi.gov.my/mdac/main

2️⃣step 2: clicca 'REGISTER' e compilare tutti i campi richiesti

3️⃣step 3: a registrazione avvenuta, viene rilasciato un PIN, si consiglia di fare una foto al PIN.

4️⃣non si deve stampare nulla, basta mostrare il passaporto come sempre alla dogana (che deve sempre avere 6 mesi di validità residua).

per ulteriori informazioni:

https://eapp.imi.gov.my

https://www.imi.gov.my

fonte: © 2023 Corporate Communication Unit | IMMIGRATION DEPARTMENT OF MALAYSIA


chiudi


OOPS..

Sei già iscritto alla nostra Newsletter.







Grazie per esserti iscritto

Alla nostra newsletter




Controlla l'email

e conferma l'iscrizione